Richiesta di iscrizione nell'albo dei giudici popolari di corte d'Assise e/o di corte d'Assise d'Appello

Servizi PA attivi:
Per il modulo è disponibile l'autenticazione tramite SPID
<p><strong>DESCRIZIONE</strong></p> <p>Per essere inseriti nell&#39;albo dei giudici popolari di corte d&#39;Assise e/o di corte d&#39;Assise d&#39;Appello occorre presentare apposita domanda al proprio Comune di residenza. L&rsquo;iscrizione permane fino a quando il cittadino non viene cancellato dallAnagrafe oppure compie 65 anni di et&agrave;.</p> <p><strong>MODALITA&#39;</strong></p> <p>Si pu&ograve; presentare domanda direttamente all&#39;ufficio elettorale oppure inviare il modello tramite posta o via mail semplice o PEC, allegando copia di un documento di identit&agrave;.</p> <p>La domanda di iscrizione va presentata nel perioda dal&nbsp;<strong><strong>1 </strong></strong><strong><strong>aprile</strong></strong><strong><strong> al 3</strong></strong><strong><strong>1</strong></strong><strong><strong> </strong></strong><strong><strong>luglio</strong></strong>&nbsp;di ogni anno dispari.</p> <p>La domanda di cancellazione per gravi e giustificati motivi pu&ograve; essere presentata sempre.</p> <p><strong>REQUISITI</strong></p> <p>Essere cittadini italiani ed elettori del Comune;</p> <p>Et&agrave; compresa tra i 30 e i 65 anni;</p> <p>Non trovarsi in alcuna delle condizioni previste dall&rsquo;art.12 della legge 10 aprile 1951, n. 287 : magistrati e funzionari in servizio all&#39;ordine giudiziario, appartenenti alle forze armate e alla polizia, membri di culto e religiosi di ogni ordine e congregazione.</p> <p><strong>TITOLO DI STUDIO</strong></p> <ul> <li>Diploma di scuola media di primo grado, di qualsiasi tipo (per la Corte d&#39;Assise)</li> <li>Diploma di scuola media di secondo grado, di qualsiasi tipo (per la Corte d&#39;Assise d&#39;Appello).</li> </ul> <p><strong>COSTO</strong></p> <p>Nessuno</p> <p><strong>AGGIORNAMENTO E NOMINA</strong></p> <p>L&rsquo;albo viene aggiornato ogni due anni dai tribunali ove ha sede la Corte d&rsquo;Assise e la Corte d&rsquo;Assise d&rsquo;Appello, per il tramite della Commissione comunale per gli elenchi dei Giudici Popolari d&rsquo;Assise e d&rsquo;Assise d&rsquo;appello, composta dal Sindaco (o suo delegato) e due consiglieri comunali.</p> <p><strong>DOVE RIVOLGERSI</strong></p> <p>Area Servizi Generali&nbsp;- Ufficio Elettorale<br /> Piazza Garibaldi n. 5</p> <p>Luned&igrave; ore 8:00/13:00</p> <p>marted&igrave;, mercoled&igrave;, gioved&igrave; e venerd&igrave; ore 10:00/13:00</p> <p>sabato&nbsp;ore 9:00/11:00</p> <p>sabato luglio e agosto chiuso.</p> <p><strong>COME CONTATTARCI</strong></p> <p>Tel: 0545/919917</p> <p>Mail:&nbsp;anagrafe@comune.santagatasulsanterno.ra.it</p> <p>PEC:&nbsp;&nbsp;demografico.santagata@cert.unione.labassaromagna.it&nbsp;</p>