DESCRIZIONE
L’istanza consente di dichiarare il trasferimento all'estero di cittadini comunitari e di cittadini stranieri non comunitari.
IL PROCEDIMENTO
Ogni dichiarazione di residenza è registrata per legge entro 2 giorni lavorativi.
Il trasferimento all'estero decorre dalla data della dichiarazione.
Nei 45 giorni successivi, l’ufficiale d’anagrafe avvalendosi della polizia municipale accerterà l'effettivo trasferimento all'estero.
In caso di accertamento positivo, non si riceverà alcuna comunicazione (silenzio-assenso) e il richiedente sarà cancellato dall'Anagrafe della Popolazione Residente per emigrazione all'estero.
In caso negativo, si riceverà una comunicazione di preavviso di rigetto con raccomandata A/R, che sospende i termini del procedimento e dà all’interessato 10 giorni per presentare osservazioni scritte.
Qualora ciò accada, l’ufficiale d’anagrafe riaprirà, dopo 10 giorni, il procedimento per il tempo rimanente. Alla conclusione, il cittadino riceverà la conferma o l’annullamento della registrazione.
L’ANNULLAMENTO
Qualora l'agente di polizia municipale non accerti l'effettivo trasferimento all'estero, l’annullamento è comunicato al dichiarante con raccomandata A/R e comporta il ripristino automatico della residenza al precedente indirizzo.
Si applicano inoltre le disposizioni contenute agli articoli 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000, cioè la decadenza dai benefici ottenuti e il possibile rilievo penale della falsa dichiarazione.
Le dichiarazioni rivelatesi non conformi con quanto accertato saranno pertanto segnalate all’Autorità di pubblica sicurezza.
DOVE RIVOLGERSI
Piazza Marconi, 2 - 48031 Bagnara di Romagna (RA)
COME CONTATTARCI
Tel. 0545 905516
mail anagrafe@comune.bagnaradiromagna.ra.it
PEC demografico.bagnara@cert.unione.labassaromagna.it
RIFERIMENTI NORMATIVI
DPR n. 223/1989
Legge n. 1228/1954