Cambio di indirizzo per persone residenti ad Alfonsine
DESCRIZIONE
L’istanza consente di dichiarare il cambio di indirizzo di una persona o di una famiglia già residente ad Alfonsine all’interno del Comune.
L’iscrizione anagrafica è un diritto-dovere di ogni cittadino presente stabilmente in Italia, e deve corrispondere al luogo di dimora abituale.
L’ISTANZA
E’ necessario compilare tutti i campi obbligatori (indicati con *).
L’ufficio accerterà d’ufficio la veridicità dei dati inseriti, anche in riferimento all’occupazione dell’immobile (si consiglia di fornire più elementi possibili utili alla verifica).
LO STATO DI FAMIGLIA
Le persone che vivono nella stessa abitazione e sono parenti fanno sempre parte dello stesso stato di famiglia, per legge.
In caso di cambio di residenza, è necessario indicare nell’istanza se sussistono o meno vincoli di parentela o affettivi con le persone già residenti (ad esempio se ci si trasferisce presso la compagna).
I vincoli affettivi non sono soggetti a ripensamenti: lo stato di famiglia, in questi casi, può essere separato solo in caso di cambio di residenza.
IL PROCEDIMENTO
Ogni dichiarazione di residenza è registrata per legge entro 2 giorni lavorativi.
La registrazione non viene effettuata se la dichiarazione è irricevibile (ad esempio se l’indirizzo è inesistente o per mancanza del permesso di soggiorno per cittadini stranieri)
Il cambio di residenza decorre dalla data della dichiarazione.
Nei 45 giorni successivi, l’ufficiale d’anagrafe avvalendosi della polizia municipale accerterà il requisito della dimora abituale. E’ importante comunicare i giorni e gli orari in cui si è reperibili.
In caso di accertamento positivo, non si riceverà alcuna comunicazione (silenzio-assenso)
In caso negativo, si riceverà una comunicazione di preavviso di rigetto con raccomandata A/R, che sospende i termini per concludere il procedimento che ricominciano a decorrere dieci giorni dopo la presentazione delle osservazioni o, in mancanza, dalla scadenza del termine che Le è stato evidenziato (dieci giorni dal ricevimento della stessa).
L’ANNULLAMENTO
L’annullamento per mancanza della dimora abituale è comunicato al dichiarante con raccomandata A/R e comporta il ripristino automatico della residenza al precedente indirizzo.
Si applicano inoltre le disposizioni contenute agli articoli 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000, cioè la decadenza dai benefici ottenuti e il possibile rilievo penale della falsa dichiarazione.
Le dichiarazioni rivelatesi non conformi con quanto accertato saranno pertanto segnalate all’Autorità di pubblica sicurezza.
CITTADINI STRANIERI
I cittadini stranieri devono allegare copia del permesso di soggiorno o della documentazione alternativa prevista dall’ Allegato A (79kB - PDF)
DICHIARAZIONE AUTOVEICOLI
Nel caso in cui uno o più componenti del nucleo familiare dichiarino un autoveicolo, nel documento PDF finale sarà disponibile per ciascun componente che ha dichiarato un autoveicolo il relativo documento di ricevuta della carta di circolazione
DOVE RIVOLGERSI
UFFICIO ANAGRAFE - Comune di Alfonsine
Piazza A. Gramsci n. 1
COME CONTATTARCI
Tel: 0545/299620 - 0545/299622 - 0545/299655
Mail: anagrafe@comune.alfonsine.ra.it
Pec: demografico.alfonsine@cert.unione.labassaromagna.it
RIFERIMENTI NORMATIVI
DPR n. 223/1989
Legge n. 1228/1954